-
Table of Contents
Oxandrolone: il segreto dei campioni olimpici?
Il mondo dello sport è sempre stato caratterizzato da una forte competizione e dalla ricerca costante di nuovi metodi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie strategie utilizzate, l’uso di sostanze dopanti è sempre stato uno dei temi più controversi e dibattuti. Tra queste sostanze, una delle più discusse e utilizzate è l’Oxandrolone, un potente steroide anabolizzante. Ma cosa è esattamente l’Oxandrolone e quali sono i suoi effetti sul corpo umano? In questo articolo, esploreremo la storia, la farmacologia e gli effetti di questo farmaco, cercando di rispondere alla domanda: è davvero il segreto dei campioni olimpici?
Storia dell’Oxandrolone
L’Oxandrolone è stato sviluppato negli anni ’60 dalla società farmaceutica Searle, con il nome commerciale di Anavar. Inizialmente, il farmaco era utilizzato per trattare condizioni mediche come l’osteoporosi, la perdita di massa muscolare e le ustioni gravi. Tuttavia, ben presto è stato scoperto che l’Oxandrolone aveva anche effetti anabolizzanti molto potenti, rendendolo un farmaco molto popolare tra gli atleti.
Negli anni ’70 e ’80, l’Oxandrolone è stato utilizzato da molti atleti di alto livello, soprattutto nei paesi dell’Europa dell’Est, dove il doping era molto diffuso. Tuttavia, a causa dei suoi effetti collaterali e della sua elevata tossicità per il fegato, il farmaco è stato bandito dalle competizioni sportive nel 1989 dal Comitato Olimpico Internazionale (COI) e dall’Organizzazione Mondiale Antidoping (WADA).
Tuttavia, nonostante il divieto, l’Oxandrolone è ancora ampiamente utilizzato dagli atleti di alto livello, soprattutto in sport come il sollevamento pesi, il bodybuilding e l’atletica leggera. Inoltre, il farmaco è diventato molto popolare anche tra i culturisti amatoriali e gli appassionati di fitness, che lo utilizzano per migliorare la loro forma fisica e la massa muscolare.
Farmacologia dell’Oxandrolone
L’Oxandrolone è un derivato sintetico del testosterone, il principale ormone maschile responsabile della crescita muscolare e della forza. Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’Oxandrolone agisce legandosi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari, stimolando così la sintesi proteica e la crescita muscolare.
Tuttavia, a differenza di altri steroidi anabolizzanti, l’Oxandrolone ha una bassa attività androgenica, il che significa che ha meno effetti collaterali legati all’aumento dei livelli di testosterone nel corpo. Inoltre, il farmaco ha anche una bassa tossicità per il fegato, rendendolo più sicuro rispetto ad altri steroidi anabolizzanti.
La durata dell’azione dell’Oxandrolone è di circa 8-12 ore, il che significa che deve essere assunto più volte al giorno per mantenere livelli costanti nel sangue. Inoltre, il farmaco viene eliminato principalmente attraverso l’urina, con una piccola quantità escreta nelle feci.
Effetti dell’Oxandrolone sul corpo umano
Come accennato in precedenza, l’Oxandrolone ha effetti anabolizzanti molto potenti, che si traducono in un aumento della massa muscolare e della forza. Tuttavia, il farmaco ha anche altri effetti sul corpo umano, sia positivi che negativi.
Effetti positivi
Uno dei principali effetti positivi dell’Oxandrolone è l’aumento della sintesi proteica e della massa muscolare. Questo è particolarmente utile per gli atleti che cercano di aumentare la loro forza e la loro massa muscolare, come i sollevatori pesi e i culturisti.
Inoltre, il farmaco può anche migliorare la resistenza e la capacità di recupero, permettendo agli atleti di allenarsi più duramente e più a lungo senza affaticarsi troppo. Ciò è particolarmente utile durante i periodi di preparazione per le competizioni, quando gli atleti devono allenarsi intensamente per raggiungere il loro picco di forma.
Effetti negativi
Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’Oxandrolone ha anche effetti collaterali negativi, soprattutto se utilizzato a dosi elevate o per periodi prolungati. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono l’acne, la calvizie, l’ipertensione e l’ingrossamento della prostata.
Inoltre, l’Oxandrolone può anche causare danni al fegato, soprattutto se utilizzato a dosi elevate. Questo è uno dei motivi per cui il farmaco è stato bandito dalle competizioni sportive e deve essere utilizzato con cautela e sotto la supervisione di un medico.
Utilizzo dell’Oxandrolone negli atleti
Come accennato in precedenza, l’Oxandrolone è ancora ampiamente utilizzato dagli atleti di alto livello, nonostante il divieto delle organizzazioni antidoping. Tuttavia, ci sono anche molti atleti amatoriali e appassionati di fitness che utilizzano il farmaco per migliorare le loro prestazioni e la loro forma fisica.
Uno dei motivi principali per cui l’Oxandrolone è così popolare tra gli atleti è il suo effetto di “taglio”, che significa che aiuta a ridurre la percentuale di grasso corporeo e a definire i muscoli. Questo è particolar